dom 07 ott
|Val di Ranco
Sulle Orme delle Streghe di Monte Cucco
Percorreremo i luoghi legati alla leggenda, attraverso iracconti popolari su personaggi, alberi, luoghi ed erbe.


Orario & Sede
07 ott 2018, 09:30 – 13:00
Val di Ranco, 06028 Val di Ranco PG, Italia
L'evento
La partenza dell'escursione è dal piazzale antistante il Ristorante “da Tobia”. Percorreremo il sentiero che passa per la “Madre dei Faggi”, bosco che ospita esemplari di faggio centenari con un intreccio di chiome, radici e tronchi, fino alla sorgente dell’Acqua Fredda. Attraverseremo il bosco della Fida ammantato di caldi colori autunnali e risaliremo il torrente Rio Freddo caratterizzato da innumerevoli piccole ma spettacolari cascate e da una vegetazione lussureggiante,
fino alla sua sorgente nella Valle di San Pietro e Orticheto, luogo incantevole e mistico, per poi ritornare attraverso un facile sentiero immerso nel verde, nella Val di Ranco, presso il punto di partenza. Il tema trattato durante l’escursione riguarderà le leggende ed i miti della tradizione popolare legata al Monte Cucco.
L’escursione ad anello non presenta particolari difficoltà e si svolgerà in una quota compresa tra i 1100 metri s.l.m. e gli 800 metri s.l.m.
Difficoltà: Escursionistico (E)
Dislivello: 250 m circa
Lunghezza: 7 Km circa
Tempi di percorrenza: 3 ore e mezza circa (comprese le soste)
Costo dell' escursione: € 10,00
Programma
ORE 9.30 ritrovo a Val di Ranco nel parcheggio antistante il ristorante “Da Tobia”
ORE 13.00 circa rientro dall' escursione e pranzo (facoltativo) presso il Ristorante Monte Cucco “da Tobia” . Gli escursionisti avranno diritto ad un prezzo speciale di € 10,00 che comprende una porzione polenta e salsiccia, ai funghi per i vegetariani, + bevanda a scelta e caffè.
Per chi non ama la polenta potrà prendere un altro primo piatto.
Abbigliamento ed altre indicazioni
In caso di maltempo l’escursione potrà essere annullata e rimandata a data da definire o modificata ad insindacabile giudizio delle guide. Si raccomanda abbigliamento da escursione adatto alle condizioni climatiche stagionali (scarpe da trekking, zaino, giacca antivento /antipioggia, maglia di ricambio, acqua e cibo a seconda delle esigenze personali).
L’escursione sarà condotta da guide abilitate appartenenti all’associazione Tra Montana – Guide dell’Appennino.
Le iscrizioni devono pervenire esclusivamente al telefono delle Guide entro le ore 18.00 di sabato 6 ottobre.
PER INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI:
Anna cell. 338 8446396
Giulia cell. 338 1797632